Soluzioni IT

Servizi

Cosa offriamo

>

Ottimizzazione del sistema informatico già installato

Integrazione tra piattaforme e sistemi operativi diversi

Progettazione e installazione della rete globale

w

Coordinamento di sedi e aree geografiche diverse

R

Garanzia di assistenza tecnica costante locale e remota

Competenza e professionalità del nostro team di esperti

Progetti

Ricerca & Sviluppo

Dal 2010 Roxor srl investe in progetti di ricerca e sviluppo in campi emergenti quali green economy, mobilità sostenibile, georeferenziazione, realtà aumentata e tecnologia utile con l’obiettivo di aumentare la competitività, acquisire nuove conoscenze, ampliare le fasce di mercato a cui rivolgersi.

T.R.E.E. (cofinanziato dalla Regione Marche)

Sistema tecnologico integrato di sostegno per persone portatrici di handicap

I.T.M. (cofinanziato dalla Regione Marche)

Mappatura 3D e realtà aumentata attraverso rilievi e sensori

Elettrobike sharing (cofinanziato dalla Regione Marche)

Sistema di gestione e bici elettriche geo-referenziate

Inseguitore solare (cofinanziato dal MIUR)

Sistema in grado di muovere i pannelli solari per massimizzare energia catturata

Colonnine smartphone (ricerca interna)

Sistema mobile di localizzazione stazione rifornimento più vicina per auto elettriche

MEPA

Le nostre ricerche

Progetto ITM

(Innovative Territorial Map)

Innovazione aziendale e nuove tecnologie

Adozione di nuove tecnologie digitali

Manufacturing Execution System

Progetto T.R.E.E.

Tailored Rehabilitation for the Engagement

Empowerment of chronically disabled people

Novità

GDPR Compliance

La Roxor Srl è GDPR compliant dal maggio 2018, con la consulenza di una società leader nella Compliance aziendali e delle Pubbliche Amministrazioni: la GFX Srl di Roma.

Con tale società abbiamo iniziato una collaborazione ed un affiancamento per la progettazione di remediation informatica e tecnica per l’ottenimento della Compliance.

La Roxor Srl, in simbiosi con GFX Srl, è in grado di accompagnare le aziende nel processo di Compliance al Regolamento UE 2016/679.

La GDPR Compliance prevede questi step:

Gap Analisys

È un’analisi dell’attuale livello di conformità normativa dell’azienda, condotta da un team di specialisti dei vari ambiti soggetti al Regolamento, al termine del quale viene consegnato all’Azienda un dossier contenente le criticità su cui è necessario intervenire.

Progetto di Compliance

In base ai risultati della gap analysis, si provvede a redigere un progetto di Compliance che comprende tutti gli aspetti contemplati nel Regolamento e tradotti nella singola realtà aziendale.
Tale progetto viene concordato con gli Uffici dell’Azienda coinvolti nel processo di Compliance.

Fornitura e installazione

Software e hardware integrativi, nonché aggiornamento e revisione di quelli esistenti.
In base al Progetto di Compliance, vengono apportate le adeguate modifiche al sistema informativo dell’Azienda che comprendono, fra l’altro, l’installazione e la configurazione di appositi software di Data Loss Prevention, Policy di utilizzo della rete aziendale, sistemi Cloud e altri servizi.

Nomina delle figure competenti

Ci occupiamo delle figure interne ed esterne e dell’aggiornamento dei contratti in essere.
L’integrità dei contratti che comportano un qualche trattamento di dati personali viene, sulla base del Progetto di Compliance, revisionata e aggiornata da legali specializzati in materia.
Le modifiche comprendono, fra l’altro, le nomine a incaricato e a responsabile del trattamento, le istruzioni, le clausole privacy standard, i contratti di Data Trasfer Agreement, le norme vincolanti d’Impresa e i codici di condotta.

Fornitura e/o implementazione della documentazione

Viene redatto e tenuto aggiornato il Registro delle Attività di Trattamento ed elaborate, se necessarie, apposite valutazioni d’impatto preventive.
Ogni operazione compiuta secondo il Progetto di Compliance viene documentata in un apposito Rapporto consegnato all’Azienda in caso di verifica dell’Autorità di Controllo.

Formazione specialistica

Ogni collaboratore dell’Azienda che tratta Dati Personali deve essere sottoposto ad un’adeguata formazione.
Si fornisce tale formazione nell’ambito del Progetto di Compliance e mette a disposizione gli attestati, pronti per essere esibiti dall’Azienda in caso di verifica dell’Autorità di Controllo.

Assistenza continua

Si fornisce alle aziende un sistema di audit periodico, tramite cui l’azienda può restare adeguata alla normativa anche per i tempi avvenire.
Fornisce, inoltre, il servizio di DPO in outsourcing tramite contratto di consulenza esterna.

Ecosostenibilità

Dal 2014 Roxor srl ha adottato la strategia della Ecosostenibilità Ambientale puntando al mercato dell’hardware ricondizionato/rigenerato.

 

Si tratta di un mercato di prodotti di fascia business (personal computer, notebook e server) principalmente del brand Dell, che vengono ritirati da grandi aziende, sopratutto del nord Europa, che sostituiscono il parco informatico ogni 3 o 4 anni.

Oppure sono prodotti che sono stati esposti a fiere o centri commerciali, quindi hanno circa 1 anno di vita.

Delle ditte terze ritirano questi prodotti, iniziando un iter di rigenerazione delle macchine, riportandole ad uno stato ottimale e a far si che possano essere usate per un altro ciclo di vita di almeno 4-5 anni.

 

La Roxor srl, in collaborazione con queste aziende terze, scelte in base a professionalità e serietà, commercia questi prodotti ad aziende che vogliono qualità e garanzia del prodotto, con un risparmio che va dal 40% al 70% rispetto al nuovo, e con un sguardo lungimirante sullo sviluppo sostenibile.

Innovazione

Sviluppo Applicazioni

Scopri la nuova ed innovativa divisione specializzata in

PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO || APPLICAZIONI WEB & MOBILE || INDUSTRIA 4.0 || INFORMATION TECHNOLOGY ||

richiedi più info